Descrivi il tuo progetto in una frase
Peter Chandler: Costruiamo una stampante 3D – Sembra facile, vero? Ma non è stato così facile come pensavamo…
Descrivi la tua organizzazione Non Profit in una frase
P.Ch.: La Globe Library è una biblioteca locale gestita da volontari da oltre due anni, da quando il County Council ha ritirato i fondi da tutte le biblioteche locali per il taglio dei costi. Esistiamo grazie a oltre 100 volontari e solo un membro dello staff pagato part-time (il direttore della biblioteca). Da quando siamo diventati una biblioteca gestita da volontari, è aumentato moltissimo il numero di persone che usano la biblioteca e abbiamo attivato molti clubs ed eventi per aumentare il nostro coinvolgimento nella vita della comunità.
Dove vi trovate?
P.Ch.: Stokesley, North Yorkshire (la città più vicina è Middlesbrough) in Inghilterra
Quale parola descrive meglio il tuo ruolo nell'organizzazione?
P.Ch.: Quello che fa di tutto!
Descrivi te stesso in 5 parole
P.Ch.: Il fiduciario & “Jack of all trades”
Quando hai pensato per la prima volta che volevi iniziare questo progetto? Sarà uno fra tanti?
P.Ch.: Ho saputo dell'iniziativa Meet and Code nell'estate del 2018, e ho realizzato che un progetto che stavamo pensando poteva adattarsi bene alla categoria Innovation . Ho completato la richiesta per il grant, ma non pensavo che avremmo potuto riceverlo. Abbiamo già un'idea per il nostro prossimo progetto, che si concentrerà sulla Robotica e Raspberry Pi
Dal momento che sei la mente dietro l'idea dell'evento: come vedi il tuo progetto tra 5 anni?
P.Ch.: La nostra stampante 3D è una nuova risorsa della The Globe Library. Ora possiamo offrire agli utenti della biblioteca la possibilità di stampare i loro modelli 3D. Il nostro primo cliente è un uomo che possiede una motocicletta vintage e ha bisogno di assemblare un nuovo faro, che possiamo stampare per lui in polimero ABS. Ci vorrà un po' di tempo per la stampa, ma siamo d'accordo che questa persona pagherà il costo del design, del polimero e della stampa. Chi lo sa cosa farà nei prossimi 5 anni!
Quali consigli daresti a chi sta organizzando il suo evento?
P.Ch.: Fatelo e basta. Per quanto la vostra idea possa sembrare strana, datele una possibilità.
Quanto tempo vi ci è voluto per organizzare l'evento?
P.Ch.: Abbastanza, ma mi sono goduto ogni minuto.
Chi o cosa ti dà ispirazione?
P.Ch.: Vedere i giovani imparare più di quanto inizialmente si aspettino – costruire la fiducia in se stessi lavorando insieme come una squadra.
Quali sono gli strumenti di cui hai più bisogno nella vita quotidiana?
P.Ch.: La capacità di lavorare con altre persone – qualunque sia la loro età o il loro background.
Cosa ne pensi della cultura del fundraising nel tuo Paese?
P.Ch.: Non ci sono abbastanza fondi per le comunità e per i giovani
Cosa ne pensi di MEET AND CODE?
P.Ch.: MEET AND CODE è una grande iniziativa. Mi piacerebbe che ce ne fossero molte altre così.
Se ora avessi a disposizione fondi illimitati per la tua organizzazione, cosa faresti?
P.Ch.: Esattamente quello che faccio ora (ho sempre pensato che, qualsiasi cosa avessimo voluto fare, avremmo sempre in qualche modo trovato i fondi per farlo. Chiediamo perdono, non permesso).
Come descriveresti i tuoi obiettivi - meglio "la prossima settimana", "l'anno prossimo", o "quando sarò vecchio"?
Un passo alla volta, e mai darsi per vinti.