Description
Gli studenti, suddivisi in gruppi, dovranno creare l’ambiente sportivo che più li rappresenta, inserendo all’interno di esso anche i giocatori.
L’evento ha come obiettivo primario l’introduzione del Programma Minecraft come software di studio per la didattica immersiva e la creazione di un progetto didattico all’interno della comunità scolastica. Il progetto dovrà essere riprodotto con misure proporzionali alle misure reali, permettendo così allo studente di imparare la differenza fra misura reale, misura convenzionale e misura digitale.
Tutto il laboratorio sarà improntato sulla metodologia del cooperative learning: nello stesso “mondo di Minecraft”, gli studenti avranno tre ore a disposizione per poter creare il proprio ‘Campo da Calcio’, avendo così la possibilità di confrontarsi reciprocamente.
Gli studenti più grandi alla fine del progetto avranno la possibilità di inseire i giocatori delle loro squadre preferite e farli intereagire fra loro
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:
● Apprendimento dei principali software specifici;
● Debug: correzione dei propri errori;
● Cooperative learning: imparare aiutandosi l’un l’altro
● Problem solving: imparare a risolvere un problema complesso