Descrizione
Conoscere e Utilizzare le potenzialità della Blockchain e dei NFT per tutelare e monetizzare le proprie opre artistiche, foto, film, video, illustrazioni, creazioni musicali, stilistiche e audiovisive.
Durante ogni sabato del mese di ottobre saranno pubblicizzati e creati 4 eventi in presenza e online nella sede dell'Associazione, per scoprire assieme le potenzialità immense di queste nuove tecnologie Blockchai e Non Fungible Token, dedicando un evento anche all'utilizzo della AI in ambito artistico e multimediale oltre che alla diffusione delle STEM e digital skills per giovani artisti.
I destinatari sono appunto 15 giovani e meno artisti selezionati online che vanno un approccio teorico online (su una materia apparentemente ostica ma potenzialmente assai remunerativa) e pratico in presenza anche usando dispositivi touch accessibili come smartphone, tablet e computer portatili.
Modulo 1:
La Blockchain per l’arte: tokenizzazione, arte digitale, art business solutions
Il fenomeno degli NFT e il contesto generale:
I protagonisti, le piattaforme e il collezionismo
Il mercato degli NFT
Quali settori stanno utilizzando attivamente gli NFT
Modulo 2
Gli NFT applicati al mondo dell'arte, fotografia, musica e cinema:
Come gli NFT possono rivoluzionare il tuo business
Case studies: Tarantino NFT Collection, Zero Contact etc..
Modulo 3
Come creare, acquistare e vendere gli NFT:
Come creare un NFT e un wallet
La scelta dei marketplace più adatti alla vendita
Crypto e sicurezza: tutela dei diritti e strumenti utili per proteggere le opere
Art Rights come tutelare le opere d’arte fisiche e digitali e creare i tuoi NFT
Modulo 4
Il marketing per gli NFT:
Impostare la strategia per la presenza online e offline
Social media e influencer marketing
Il crypto marketing
Crypto Community Management
Bitcoin & crypto valute
PS: il logo caricato è stato generato tramite software AI