Newsletter
Candidati ora

Conosciamo l'IA

Sos Diritti Umani

Descrizione Durante il laboratorio verranno fornite spiegazioni e brevi concetti chiave dell'IA relative alle sfide.

Simulazione di Chatbot: I partecipanti creano chatbot simulati in squadre, sviluppando un chatbot che risponde alle domande degli utenti su un argomento specifico. Si annotano le domande e le risposte su un quaderno, inclusi dei jolly per reinquadrare la conversazione o indirizzarla a un contatto "umano" in caso di domande non previste. Vengono forniti esempi di domande/risposte per facilitare il gioco.

Esplorazione di Dati: I partecipanti analizzano dati reali utilizzando strumenti semplici come fogli di calcolo o grafici. Ad esempio, esaminano un set di dati sulle preferenze alimentari e sui vestiti degli studenti, utilizzando l'IA per identificare tendenze o modelli di consumo.

Etica dell'IA: I partecipanti partecipano a un gioco dibattendo in un tribunale sulla responsabilità e l'etica dell'IA. Vengono presentate situazioni ipotetiche in cui l'IA solleva questioni etiche, come la privacy dei dati o il bias algoritmico. I partecipanti assumono ruoli come avvocati, testimoni o giudici, esprimendo le proprie opinioni e riflettendo sugli impatti sociali dell'IA.

Creazione di un "Generatore di Storie AI": Le squadre creano un generatore di storie basato sull'IA. Ogni membro della squadra contribuisce con frasi o parole rappresentanti diverse parti di una storia, che vengono mescolate in modo casuale per creare una storia unica generata dall'AI.

"Caccia al Tesoro dell'Intelligenza Artificiale" in squadre: Trovare un tesoro nascosto attraverso una serie di indizi e prove legate all'Intelligenza Artificiale. Si utilizzano indizi scritti su carta o stampati e una scatola del tesoro o un oggetto che rappresenti il tesoro finale.

In chiusura vengono distribuiti premi tematici legati all'Intelligenza Artificiale ai partecipanti.



Location

Fascia d'età 10 - 13

Difficoltà

Tipologia Evento Offline

Data 25.06.2024    11:00 - 17:30

Indirizzo VIA NINO BIXIO, 83
00185 Roma

Max. Participanti 28 Vuoi partecipare? Contatta il nostro riferimento locale.

La partecipazione è gratuita.


Contatti Sos Diritti Umani Website: https://www.facebook.com/profile.php?id=100094387091927
Mail persona di riferimento: fedepalu2@gmail.com

Social media https://www.facebook.com/profile.php?id=100094387091927

Condividi sui Social Media